31 Ottobre 2023

DAMASCELLI: “Mourinho deve pensare al campo e non a lamentarsi”. SABATINI: “L’ad della Lega non doveva rispondere a Mou”

SENTI CHI PARLA ALLE RADIO – La rubrica di Romanews.eu “Senti chi parla… alle radio” è lo spazio quotidiano in cui potete leggere i commenti sul mondo Roma di speaker e opinionisti protagonisti dell’etere romano raccolti dalla nostra Redazione.

Alessandro Vocalelli a Radio Radio Pomeriggio: “Se Mourinho pensa di non avere giocatori all’altezza allora dovrebbe cercare di esaltare il gioco della squadra. Invece si lascia tutto all’inventiva dei giocatori. Io penso che la Roma abbia degli ottimi giocatori che se giocassero un po’ meglio potrebbero fare molto di più. A Milano ha giocato male, ma ha sempre giocato così difendendosi. Non capisco perchè ci strupiamo di questa cosa”.

Roberto Maida a Radio Radio Pomeriggio: “Mourinho ha bisogno di una società che lo accontenti in tutto e per tutto. Quando tu gli dai quello che vuole lui ti porta sempre i risultati, lo dimostra la sua storia. Se chiedi a Mourinho di far diventare da 8 una squadra che vale 6 e mezzo, allora si fa più difficile. Comunque ha fatto due finali europee consecutive che per la Roma è una cosa storica”.

Enrico Camelio a Radio Radio Pomeriggio: Con Mourinho la Roma nei big match ha fatto 26 punti sugli 80 a disposizione. In campionato è un disastro, domenica ha guadagnato zero calci d’angolo. La Roma non gioca a calcio”.

Toni Damascelli a Radio Radio Pomeriggio: “Invece che lamentarsi per il fatto che gioca il giovedì, Mourinho dovrebbe pensare a non arrivare sesto in campionato. Domenica gli altri allenatori europei hanno giocato senza protestare. Solo noi in Italia ci facciamo questi problemi”.

Luigi Ferrajolo a Radio Radio Pomeriggio: “Se la partita con l’Inter fosse stata a fine campionato, con degli obiettivi in ballo, allora il fatto di avere due giorni in meno di riposo sarebbe stato grave. La gara è stata messa in quella collocazione per favorire gli ascolti e tutelare le televisioni”.

Sandro Sabatini a Radio Radio Mattino: “L’amministratore delegato della Lega ha sbagliato a rispondere a Josè Mourinho. Lui deve rispondere in merito ma non deve dare giudizi. Lo Special One è solo l’ultimo a fare polemica sul calendario. Forse c’è qualche screpolatura”.

Nando Orsi a Radio Radio Mattino: “De Siervo ha fatto capire che il calendario non dipende dalla Lega ma delle televisioni. Lui è entrato nel merito delle decisioni delle partite che non decide la Lega. Quando ci sono i diritti televisivi, le società sanno a quello a cui vanno incontro. Mourinho è l’allenatore più pratico a giocare mercoledì-domenica”.

Stefano Carina a Radio Radio Mattino: “Una specifica la fa dicendo che Inter-Roma va giocata in un orario di picco. De Siervo però deve spiegare perché su tre trasferte europee gioca sempre la domenica quando questa settimana si sarebbe potuto giocare di lunedì. La Roma se giocava anche di lunedì secondo me avrebbe perso ma bisogna dire che è l’unica squadra in italia che fa le coppe che non beneficerà del lunedì”.

Roberto Pruzzo a Radio Radio Mattino: “Voglio pensare ad un errore della Lega se penso che la Roma è l’unica a non giocare di lunedì”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 commenti

  1. Annarita ha detto:

    Come no,, Pruzzo….
    La lega con la Roma è…. da anni che è in
    “buona fede”…. Basta guardare i calendari…. L’ultimo, in maniera particolare.. Hanno raggiunto l’apice….
    Partite difficili, con squadre importanti, messe sempre quando mancano poche
    giornate alla fine e magari è decisivo anche un punto.. Stranamente sempre di seguito, come minimo due partite contro Juventus o Napoli, contro Milan e Lazio, contro Inter o Juventus..
    Che strano…. Sempre a noi…
    Fateci caso…. Sono anni….
    Forza Roma!!!!!

  2. Michele ha detto:

    Ho perso il conto, come rassegnato ormai, cosa grave purtroppo, alle prevaricazioni a danno esclusivo della Roma. Innumerevoli i casi di partite di campionato con soli 2 giorni di recupero dall’impegno uefa. Stesso film per il prossimo derby: 2 giorni di riposo per la Roma e 4 per la Lazio……Giusto Desiervo ha la faccia di rispondere provocatoriamente alle sacrosante lagnanze romaniste. Al di là di tutto resta il dubbio: cosa fa la proprietà per questa palese, annosa violazione dei diritti della società?

  3. Maresolomare ha detto:

    A prescindere che io sono contro gli alibi e le lamentele di Mourinho, però se le televisioni comandano fino al punto di stabilire i calendari, fino al punto di decidere che ci sarà una squadra che il lunedì non gioca mai e una altra che ci gioca sette volte a quel punto W le televisioni e bei soldoni che danno, però la regolarità del campionato si va a far benedire.
    Non è detto perché una squadra è del tutto anonima e insignificante allora deve avere il vantaggio di giocare sempre di lunedì

  4. gae 57 ha detto:

    Cosa puo’ valere l’opinione di Damascelli, conclamato juventino, antiromanista da sempre, antimourinhiano della prima ora che per di piu’ esterna dalla radio piu’ antiromanista della piazza romana, dove sono di casa sbiaditi, zebrati e dubbi romanisti?

    • Simon Templar ha detto:

      Sono d’accordissimo con quanto da te espresso e vorrei aggiungere che anche l’età del buon Damascelli incide negativamente sui suoi giudizi. Molti anni fa era anche un discreto giornalista …era….

  5. primo ha detto:

    Non tutti ma alcuni dicono che Mourinho si lamenta,gioca male,angoli zero ecc ecc.Questi professori forse non hanno notato che giocatori aveva in panca l’Inter,e chi aveva la ROMA con tutti gli infortunati fuori,con 2 giorni di riposo in meno.Aprire bocca e dare fiato è molto facile troppo facile.
    .