29 Agosto 2023

Bonessio (pres. Connessione Sport): “Senza il completamento dell’Anello Ferroviario a rischio lo stadio della Roma”

BONESSIO STADIO ROMA – Ferdinando Bonessio, presidente della commissione Sport, ha parlato della questione legata al nuovo stadio della Roma in un comunicato stampa, di seguito uno stralcio:

“L’annuncio di una manovra di bilancio che dovrà fare i conti con penuria di risorse e severi vincoli di spesa, unitamente alla decisione del Ministro Salvini di rimodulare il finanziamento della chiusura dell’Anello Ferroviario di Roma proprio con i fondi di una legge improntata all’austerity, mi induce a pensare che anche questa volta i cittadini romani non vedranno la realizzazione di una opera fondamentale per il futuro della Capitale e che diventa strategica e irrinunciabile in vista della costruzione del nuovo stadio della Roma. Pensare infatti di arrivare alla progettazione definitiva dell’impianto di Pietralata senza la sicurezza assoluta che l’anello ferroviario si chiuda, e che dai quartieri a nord della Capitale si possa agevolmente arrivare alla stazione di Roma-Tiburtina, è una vera follia.”

“Per migliorare la qualità della vita e ricalibrare i tempi vita-lavoro è imprescindibile puntare sulla ‘cura del ferro’. Ecco che oltre ai lavori di ammodernamento e ampliamento delle linee metropolitane, questa Amministrazione sta incrementando l’infrastruttura tramviaria, grande risorsa per la nostra città nell’ottica della transizione ecologica a supporto della mobilità sostenibile, pubblica e a impatto zero.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

12 commenti

  1. È fatta ha detto:

    Non mi risulta che allo stadio Olimpico si vada in treno e parliamo di 65.000 posti. A Roma non si va ad eventi quasi neppure in metro figurarsi in treno. Ergo=tanto per apri bocca e daje fiato

  2. Giuseppe ha detto:

    Città ferma da 60 anni.

  3. nercellosololaroma ha detto:

    non si farà mai…mi sembra ovvio

  4. Bruno Gaggi ha detto:

    Beh e` probabile che nel prossimo secolo si pqarli ancora di stadio della Roma e di anello ferroviario di Roma da chiudere.
    I Friedkin hanno preso Lukaku ,ma lo stadio se lo sogneranno. A Roma no si puo` fare niente tranne che incrementare la spazzatura o monnezza .

  5. leo ha detto:

    ehehehe gia mettono le mani avanti. come sempre in italia e’ impossibile fare qualcosa. Questi fenomeni della cura del ferro che loro hanno eliminato in passato….memoria corta e incapacita’ di una programmazione piu lontana delle prossime elezioni. (quando va bene) Quindi mettetevi l’anima in pace, lo stadfio non si fara’ ne’ ora ne’ mai. a meno che la gente non scenda in piazza e cacci via questa indegna classe politica. tutti inclusi.

  6. Stefano69 ha detto:

    La storia dello stadio è lo specchio di come vanno le cose in questo misero e miserabile Paese.
    Amministrato da tempo immemore da politici impreparati, meno che mediocri e senza meriti.
    A Roma poi non si fa praticamente nulla e quel che si fa è puntualmente mal fatto e quindi inutile, puntualmente le opere si fermano (quando partono) puntualmente costano 100 volte di più di quanto dovrebbero, gli esempi non mancano a cominciare dagli scempi di Italia 90.
    Su quest’opera in particolare, l’impressione (personale) è che vogliono “mangiarci” senza nessuna vergogna troppi zozzoni! Ci fate schifo peggio dello sterco. A proposito… avete riqualificato la zona di tor di valle che tanto vi stava a cuore o è rimasta il letamaio che era?
    A questo punto lo stadio della Roma facciamolo in Albania!

    • Luc Becker ha detto:

      Sottoscrivo parola per parola e in special modo la riflessione su Tordivalle, di cui non parla più nessuno.

  7. Vincenzo ha detto:

    Benissimo non merita risposta lui è contrario allo stadio della Roma e userà ogni argomento (inutile) per boicottarlo…si assuma la responsabilità chi ha votato questa gente!

  8. Vittorio ha detto:

    Tra le tante(?) cose negative, almeno la Raggi è riuscita a buttare giù un bel pezzo di tangenziale est e a sbragare le ville dei casamonica.

    Gualtieri?

  9. Fab ha detto:

    Nient’altro? Le rane? I lombrichi? La pista ciclabile? Ma andatevi a nascondere…

  10. j ha detto:

    Certo: il PNRR pe’ le cazzate l’avete speso…