Bologna-Roma, Tiki Tattica: pressing e qualità in uscita con la palla, così si batte Mihajlovic

BOLOGNA ROMA TIKI TATTICA – Dare continuità alla vittoria contro il Torino e continuare a inseguire l’Atalanta nella corsa al quarto posto. La Roma arriva al Dall’Ara per sfidare il Bologna, nel match valido per la quindicesima giornata di Serie A, con l’unico obiettivo di trovare i tre punti che sarebbero troppo importanti anche in vista del big-match di sabato contro l’Inter. L’avversario, però, non sarà dei più semplici: i rossoblu stanno facendo un ottimo campionato, sono noni in classifica e affronteranno la gara del pomeriggio senza troppe preoccupazioni. E questo può fare tutta la differenza del mondo.
Gli schieramenti
Mihajlovic non dovrebbe apportare troppi cambiamenti rispetto alla squadra che qualche giorno fa ha battuto lo Spezia. Confermata la linea difensiva a tre con Soumaoro, Medel e Theate davanti a Skorupski. Orsolini e Hickey esterni a centrocampo, mentre in mezzo agiranno Dominguez e Svanberg. Barrow e Soriano a sostegno di Arnautovic.
Mourinho conferma il 3-5-2 e recupera Veretout dopo il turno di stop per squalifica e lo affianca a Diawara a centrocampo, mentre ai loro fianchi ci saranno El Shaarawy a sinistra e viene confermato Karsdorp a destra. Di nuovo difesa a tre con Ibanez, Mancini e Smalling davanti a Rui Patricio. Davanti tandem Abraham–Zaniolo con Mkhitaryan mezzala.
La chiave
Il Bologna di Mihajlovic è da sempre una squadra propositiva: pressing non appena si perde la palla e ricerca delle soluzioni palla a terra. Questo, però, può portare i rossoblu a perdere palla di fronte a un pressing organizzato. Inoltre, gli emiliani hanno spesso subìto delle occasioni quando è stata saltata la prima linea di pressione, classico punto debole di una strategia volta a pressare gli avversari portando molti giocatori nella metà campo avversaria. Gi uomini di Mourinho, dunque, dovranno portare qualità in zona di uscita del pallone e saper trovare i tempi giusti del pressing per soprendere il Bologna.