Bodo/Glimt: Knutsen punta tutto sul gioco e spera nel recupero di Solbakken
Foto Tedeschi

BODO ROMA AVVERSARIA – La Roma giocherà alle 21 contro il Bodo/Glimt per l’andata dei quarti di finale di Conference League. I giallorossi vogliono cancellare il 6-1 subito nel match del girone di qualificazione ma affronteranno una squadra molto diversa da quella vista a novembre.
Prossimi impegni
Bodo/Glimt-Roma (Andata quarti di finale Conference League, 7 aprile, ore 21, Aspmyra Stadion)
Sandefjord-Bodo/Glimt (2° turno di Eliteserien, 10 aprile, ore 18, Sandefjord Arena)
Roma-Bodo/Glimt (Ritorno quarti di Conference League, 14 aprile, ore 21, Stadio Olimpico)
Bodo/Glimt-Valerenga (3° turno di Eliteserien, 18 aprile, ore 20, Aspmyra Stadion)
Come arriva il Bodo/Glimt alla partita contro la Roma
Il Bodo/Glimt è all’inizio della sua stagione dove ha trovato un pareggio contro il Rosenborg per 2-2. La prima partita ufficiale in terra scandinava ha visto la vittoria degli uomini di Knutsen per 4-1 in NM Cup contro il Lillestrom. Negli ottavi di finale di Conference League ha passato il turno contro l’Az Alkmaar dopo i tempi supplementari dato che i 180 minuti avevano visto le squadre sul punteggio di 3-3 dopo i due 2-1.
Punti di forza e debolezze
Il punto di forza della squadra norvegese è il reparto offensivo. Nelle prime due partite in patria hanno segnato ben 6 reti. In campionato le prime due segnature nel big match contro il Rosenborg sono arrivati grazie a Pellegrino ed Espejord che è uno dei tanti novi acquisti della rosa di Kjetil Knutsen.
Leggi anche:
Bodo/Glimt-Roma: le probabili formazioni
I numeri dei singoli
Il giocatore più pericoloso rimane Ola Solbakken che sembra entrato anche sul taccuino di Tiago Pinto. Il norvegese ha già siglato 7 gol in Conference League con una media di 1 ogni 181 minuti ed ha anche regalato 3 assist per i suoi compagni. L’altra grande forza offensiva è il centrocampista Pellegrino che ha segnato 5 gol nella competizione europea.
Le scelte di Knutsen per la sfida contro la Roma
Sarà il 4-3-3 il modulo scelto da Kjetil Knutsen per sfidare la Roma. Sono tantissimi i cambi rispetto ai due match di novembre. In difesa i centrali dovrebbero essere Moe e Hoibraaten con Sampsted e Webmbangomo ai lati. In avanti sarà Espejord la punta centrale con Solbakken (in dubbio per influenza) e Koomson ai suoi lati.
La probabile formazione
BODO GLIMT (4-3-3): 12 Haikin; 3 Sampsted, 18 Moe, 4 Hoibraaten, 5 Wembangomo; 10 Vetlesen, 23 Hagen, 14 Saltsen; 9 Solbakken, 28 Espejord, 77 Koomson.
A disp.: 30 Smits, 21 Kongsro, 26 Kvile, 16 Konradsen, 32 Mugisha, 11 Pellegrino, 19 Fet, 24 Nordas, 8 Boniface.
All.: Kjetil Knutsen
BALLOTTAGGI: Koomson-Pellegrino
IN DUBBIO: Solbakken (influenza)
DIFFIDATI:
SQUALIFICATI:
INDISPONIBILI–