18 Maggio 2023

Roma alla BayArena cerca la seconda finale europea consecutiva. Leverkusen in difficoltà nelle gare di ritorno

Per il secondo anno consecutivo la Roma si gioca l’accesso a una finale europea. I giallorossi arriva alla gara con un gol di vantaggio, conquistato grazie al “bambino” dei giallorossi, Edoardo Bove

Getty Images

Roma squadra

BAYER LEVERKUSEN ROMA NUMERI CURIOSITA’ – Per il secondo anno consecutivo la Roma si gioca l’accesso a una finale europea: quella della Conference League la scorsa stagione, poi vinta sotto il cielo di Tirana, l’Europa League ora, perché Mourinho aveva promesso di voler alzare l’asticella, e si sa, lo Special One le promesse le mantiene.

Con un gol di vantaggio, conquistato grazie al “bambino” dei giallorossi, Edoardo Bove, la Roma arriva all’appuntamento con il ritorno della semifinale consapevole che le sorti dell’intera stagione passano proprio per Leverkusen.

Numeri

La Roma e il Bayer si sono sfidate cinque volte nella storia. Lo score è di due vittorie giallorosse, un ko e due pareggi. I numeri contro le tedesche non sorridono alla squadra capitolina che nelle ultime 15 trasferte conta solo due successi nelle competizioni europee (nel 1988 contro il Norimberga e 12 anni dopo contro l’Amburgo).

Il Bayer Leverkusen, però, nelle ultime undici sfide dove ha perso la gara di andata, solo una volta è riuscito a superare il turno (quest’anno contro il Monaco). In questa Europa League ha giocato sei volte in casa, con un bilancio perfettamente in equilibrio: due vittorie, due pareggi e due sconfitte.

Risultati opposti, e incoraggianti, per la Roma: delle ultime 25 apparizioni europee dove ha vinto la partita di andata, ben 23 volte ha superato il turno (non ha avuto la meglio solo contro lo United nel 2006/07 e con il Porto nel 2018/19).

Curiosità

Lorenzo Pellegrini, con un bottino di quattro reti e quattro assist, è il giocatore più coinvolto nelle azioni da gol in questa Europa League. Inoltre, è il giallorosso che ha partecipato attivamente a più sequenze di passaggi in situazione di palla in movimento che hanno portato a un tiro nella competizione (51).

Tra i romanisti, Conti e Tacredi sono i giocatori che contano più presenze contro le squadre tedesche (11). Juergen Schutz, invece, nato proprio in Germania, è colui che ha segnato più gol (4): ha vestito la maglia giallorossa per due stagioni (1963-64 e 1966-67).

Il giocatore più in forma dei tedeschi è Florian Wirtz: in questa Europa League ha segnato cinque gol e realizzato due assist, oltre ad essere stato uno degli uomini che ha creato più occasioni da gol per i compagni (18).  Il capocannoniere del Leverkusen nella stagione in corso è invece Moussa Diaby, in doppia cifra sia per i gol (14) che per gli assist (10).

Manuela Fais

SEGUICI SU TWITTER

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *