Feyenoord, dal talento di Idrissi all’esperienza di Kokcu
L'urna di Nyon assegna alla Roma di Mourinho il Feyenoord, avversario nella finale di Tirana dello scorso anno in Conference League
Getty Images

ROMA FEYENOORD AVVERSARIA EUROPA LEAGUE – Sarà il Feyenoord l’avversario della Roma per i quarti di finale di Europa League. L’urna di Nyon assegna alla squadra della Capitale gli olandesi, avversari in finale di Conference League lo scorso 25 maggio. La sfida di andata si disputerà al De Kuip in Olanda il 16 aprile, mentre il ritorno a Roma è previsto per la settimana successiva, il 23 aprile. Nell’eventuale semifinale i giallorossi incontrerebbero una tra Bayer Leverkusen e Union Saint Gilloise. Il Feyenoord di Slot è attualmente al comando dell’Eredivisie con 58 punti, a +3 sull’Ajax secondo.
SEGUI ROMANEWS.EU ANCHE SU INSTAGRAM
Il Feyenoord, il prossimo avversario della Roma in Europa League
I biancorossi d’Olanda hanno sin qui collezionato 58 punti nel campionato olandese, realizzando 56 reti in 25 partite, e subendone 23. Gli olandesi hanno chiuso il loro girone di Europa League al primo posto, spedendo la Lazio di Sarri in Conference grazie all’1-0 ottenuto in casa nell’ultima giornata del girone. I marcatori più prolifici del Feyenoord in Eredivisie sono il capitano Kokcu e il brasiliano Danilo: entrambi hanno messo a segno 8 reti. In Europa League, invece, il miglior realizzatore è Gimenez, con 5 gol a referto.
Le prossime partite del Feyenoord
Ajax-Feyenoord (26esima giornata Eredivisie, 19/03 alle 14.30)
Sparta Rotterdam-Feyenoord (27esima giornata Eredivisie, 02/04 alle 14.30)
Feyenoord-Ajax (semifinale di Coppa d’Olanda, 05/04 alle 20)
Feyenoord-Waalwijk (28esima giornata Eredivisie, 09/04 alle 20)
Feyenoord-ROMA (Andata quarti di finale di EL, 13/04, data da definire)
Punti di forza e debolezze della squadra olandese
La fase offensiva è sicuramente il punto di forza della squadra di Slot. Gli olandesi vantano un ottimo attacco, che sin qui in Europa League ha siglato 21 gol in 8 partite, 7 nella sfida di ieri dominata contro gli ucraini dello Shakthar Donetsk. Il Feyenoord rispecchia la tipica squadra olandese, votata all’attacco e con qualche piccolo grande difetto in difesa. I capisaldi della retroguardia biancorossa sono Geertruida e Trauner, vicino ai nuovi innesti Hancko e Lopez. Rispetto alla finale di Tirana dello scorso 25 maggio, il Feyenoord ha cambiato alcuni giocatori. Come appena detto, in difesa ci sono stati due colpi, e anche il portiere è alla prima stagione col Feyenoord, si tratta del tedesco Wellenreuther, classe ’95. A centrocampo, accanto al capitano Kokcu, due new-entry: si tratta di Wieffer e Szymanski. In attacco, l’ex bomber Dessers è approdato in Serie A e veste attualmente la maglia della Cremonese, al suo posto Gimenez, che ha già segnato 5 reti in Europa League. Inoltre, gli olandesi si sono assicurati anche il talentino ex AZ Alkmaar Oussama Idrissi, che viene da una doppietta nella gara con lo Shakthar.
La rosa del Feyenoord
Portieri
22 Timon Wellenreuther (GER)
1 Justin Bijlow (OLA)
49 Tein Troost (OLA)
Difensori
4 Lutsharel Geertruida (OLA)
33 David Hancko (SVK)
5 Quilindschy Hartman (OLA)
28 Neraysho Kasanwirjo (OLA)
15 Marcos Lopez (PER)
2 Marcus Pedersen (NOR)
6 Jacob Rasmussen (DAN)
18 Gernot Trauner (AUS)
Centrocampisti
47 Karim Dermane (TOG)
67 Mike Kleijn (OLA)
10 Orkun Kokcu (TUR)
48 Antoni Milambo (OLA)
17 Sebastian Szymanski (POL)
25 Mohamed Tabouni (OLA)
8 Quinter Timber (OLA)
23 Patrik Walemark (SWE)
20 Mats Wieffer (OLA)
Attaccanti
24 Mimeirhel Benita (OLA)
30 Ezequiel Bullaude (ARG)
9 Danilo (BRA)
11 Javairo Dilrosun (OLA)
29 Tomas Santiago Gimenez (MES)
26 Oussama Idrissi (MAR)
14 Igor Paixao (BRA)
7 Alireza Jahanbakhsh (IRN)
12 Leo Sauer
Allenatore
Arne Slot (OLA)
La probabile formazione
FEYENOORD (4-3-3) 22 Wellenreuther; 4 Geertruida; 18 Trauner; 33 Hancko; 15 Lopez; 20 Wieffer; 17 Szymanski; 10 Kokcu; 7 Jahanbaksh; 29 Gimenez; 26 Idrissi