13 Febbraio 2018

Avanti tutta: il 4-2-3-1 non si cambia

RASSEGNA STAMPA AS ROMA – Avanti con il 4-2-3-1, ma non solamente per le due ultime partite vinte. Come riporta il Corriere dello Sport (R.Maida), Eusebio Di Francesco ora non vede un motivo per tornare indietro dal momento che i giocatori gli hanno dato risposte soddisfacenti, soprattutto nell’atteggiamento. Le buone notizie per il tecnico giallorosso arrivano anche dall’infermeria con De Rossi e Schick che tornano a disposizione per questo importante trittico di gare: Udinese-Shakhtar-Milan.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 commenti

  1. benzoni ha detto:

    I schemi contano meno degli uomini, e sopratutto della loro disponibilita; oggi, con i centrocampisti “contati” (4 affidabili) e tanti trequartisti/ale a disposizione, il 4231 rispecchia meglio le nostre forze in presenze.
    Dajè DiFra!!

  2. Mikele ha detto:

    Anch’io penso che il 4-2-3-1 o anche il 3-4-3 siano più congrui alla disponibilità giallorossa. I nostri centrocampisti, salvo Pellegrini, sono possenti ma abbastanza macchinosi e non a proprio agio nel palleggio giro-palla veloce: diciamo che hanno un tasso tecnico non eccelso con una possanza atletica di rilievo. I laterali avanti e mezze punte sono affidabili per un cambio di schema.