3 Settembre 2023

ASPRI: “I giocatori secondo me ci sono, ora tocca a Mourinho sistemarli”, LENGUA: “Dov’è finito il carattere della Roma?”

SENTI CHI PARLA ALLE RADIO – La rubrica di Romanews.eu “Senti chi parla… alle radio” è lo spazio quotidiano in cui potete leggere i commenti sul mondo Roma di speaker e opinionisti protagonisti dell’etere romano raccolti dalla nostra Redazione.

Agresti a Radio Radio Mattino: Il Milan è la squadra più impressionante di questo avvio di stagione. Contro la Roma il dominio del Milan è stato fisico e tecnico, ma anche tattico. Lukaku può cambiare molto, palla lunga a lui, e prenderla è un problema.

Fabrizio Aspri a Radio Radio Mattino: L’unica nota lieta di questa estate è Lukaku. Qualcosa di positivo l’ho visto, poco. Nei singoli c’è qualità. Gli infortuni hanno provocato uscite di scena su cui si poteva basare il gioco. Cosa c’è di buono? I singoli. Secondo me la Roma ha a disposizione una buona intelaiatura tecnica. Con il Milan c’è stato uno sprofondo, ma andiamo oltre. A Mourinho spetta di sistemarli meglio. Come? Non lo so. In difesa ho visto scarsa concentrazione, situazioni che fanno capire che c’è da lavorare. Ma credo che in questo momento la palla passa a Mourinho. A meno di clamorosi miracoli non penso sarà protagonista la Roma, parlo di primo posto. Le idee devono emergere ora. L’atteggiamento di Mourinho non convince per niente. Il metodo che sta usando la società forse non piace al tecnico, e forse ha anche ragione. Alcune cose non sono andate come dovevano, il mercato, Lukaku a parte, ha lasciato perplessità. Questo silenzio non fa bene. Non voglio interpretare, ma la gente lo fa, si interroga. A volte, sbagliando, si dà risposte. La società ha fatto cose importanti, come lo stesso Lukaku, ma deve lanciare messaggi, e dare a volte un’idea del proprio punto di vista. E secondo me dispiace a Mourinho, che sta vivendo un distacco, non professionale, ma morale ed emotivo, e preoccupa più di altre cose. È complicato questo avvio di stagione, non sono sereno. Ci vuole qualcosa di diverso, al di là del campo. Qualcosa che a livello societario dia unione di intenti. La situazione descritta da Ilario spiegherebbe perchè Mourinho non si è presentato ai microfoni, sbagliando clamorosamente. E se i senatori ti dicono cose che non ti aspettavi, ancora meglio. Se ricevi critiche, affrontale con la saggezza che ti porti dietro.

Lengua a Radio Radio Mattino: Di venerdì mi rimane l’amarezza di una spiegazione che non c’è stata. Anche per i tifosi, visto che i prezzi sono stati alzati. Ma tutti meritavano una spiegazione approfondita. Non è sufficiente, per i sold-out continui e non solo. Quando chiedi i tifosi rispondono presente, sempre. Io mi sono stancato di interpretare, se vogliono parlare, parlano. Mourinho è andato via dopo la partita, non si fa così, ci vuole rispetto. Dov’è finito il carattere della Roma, i giocatori che hanno il coraggio di andare davanti alle telecamere e spiegare cosa è andato storto. Totti e De Rossi lo facevano. La Roma ha problematiche atletiche, qualcuno ne deve rispondere. Queste cose vanno spiegate. Nella Roma hanno paura a metterci la faccia, non si assumono responsabilità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

8 commenti

  1. Vincent Vega ha detto:

    Tre anni che perdiamo continuamente contro chiunque, mai competitivi con le prime cinque/sei, cioè qualsiasi squadra decente, e c’è qualche buontempone che si chiede dove sia finito il carattere. Quale carattere?

  2. Mirko ha detto:

    Lukaku può cambiare molto, palla lunga a lui, e prenderla è un problema.

    Sarà anche così, ma io non capisco perché una società, dovrebbe pagare /7/8 milioni non so quanto prende Mourinho, per fare il palla lunga a Lukaku.

    Per fare il palla lunga a Lukaku, basterebbe il tecnico del campo Boario

    • Mau ha detto:

      Perché Mou ha vinto 25/26 tornei. Ci si campa anche con il reddito. Se chiami a fare un concerto I Pink Floyd ti costeranno sempre tanto non perché abbiamo fatto dischi eccelsi nell’ultimo periodo ma per quello che hanno fatto nel passato. Paghi tutto… sostanza (poca in questo momento per lui ahimè per noi) e contorno. È la legge del mercato dello spettacolo. E il calcio è spettacolo più che uno sport oggi come oggi. Detto ciò sempre Forza Roma

  3. Mau ha detto:

    Ok. Sicuramente la Roma non avrà un grande gioco ma vorrei analizzare queste tre prime partite. Con la Salernitana si prende goal al primo tiro dopo il vantaggio di Belotti. Errore di Mancini (anche se secondo me l’avversario la liscia e favorisce l’inserimento di Candreva). Secondo tempo errore di Cristante su Candreva e l’ex sbiaditi trova il goal della domenica. Dopo è un arrembaggio tant’è che si pareggia quasi allo scadere. Con il Verona primo tiro subito goal su la mancata presa di Rui Pasticcio. Secondo tempo esisterà solo la Roma. Raddoppio preso con il classico dei contropiedi (aggancio mancato da parte di Llorente e si apre una prateria per l’attaccante del Verona). Anche qui Smalling si fa superare con una finta e Rui Patricio viene trafitto anche se non sembrava un tiro irresistibile. Il resto è catenaccio dei Veronesi (veramente imbarazzante) con la Roma che prende la traversa con Pellegrini e prima parata miracolosa su colpo di testa di Mancini). Arriviamo a Roma Milan. Partita difficile vista la maggiore caratura degli avversari ma se dopo poco l’inizio prendi rigore (grazie a Rui Patricio) diventa difficile recuperare su avversari che sono più freschi atleticamente. Secondo tempo errore di Celik su Leao che trova un tiro che secondo me neanche lui sa come l’ha presa. Poi la Roma ha cominciato a spingere con gli innesti di Lukaku e Spinazzola. Niente di che ma si è visto una voglia di recuperarla grazie anche all’espulsione di Tomoi (giusto?). Ora tutto questo per dire che secondo me i goal presi sono frutto di errori personali. Rui Patricio ha iniziato nel peggiore dei modi ma sappiamo tutti i suoi limiti. Sicuramente occorre un altro portiere. La difesa a tre quest’anno senza Ibañez ha perso in velocità. I tre dietro non sono mostri di corsa. Celik sbaglia alla grande su Leao e Cristante e Mancini su Candreva. Al netto di questo per dire che si la Roma non avrà un calcio champagne ma non è stata neanche troppo penosa visto che i goals sono venuti su errori dei singoli o su piazzamenti sbagliati. Magari non avremmo vinto queste prime tre ma il pareggio ci sarebbe potuto essere tutto. Magra consolazione ma ripeto se andiamo a vedere le sconfitte sono imputabili a errori dei singoli. Ancora non abbiamo visto in campo Sanchez. Se messo bene può darci tanto a centrocampo. Speriamo non sia niente di grave Aour che finora è stato il migliore in mezzo. Con Lukaku aspettiamo qualche partita e appena finisce il rodaggio vedremo insieme a Dybala (sperando stia bene) molte più occasioni da goal. Dobbiamo avere fiducia. Dobbiamo sperare che si rimettono i vari infortunati e che Mou riesca ad aggiustare il tiro. Specialmente in difesa. Io ci credo. Aspettiamo ancora qualche partita per sentenziare. Non ci scoraggiamo. Siamo all’inizi. Possiamo ancora dire la nostra. Forza Roma sempre.

  4. Stefano ha detto:

    Nkn voglio giocare a fare il tecnico ma qualcuno può spiegarmi con l’uscita di Aouar l’entrata di Pellegrini .. un centrocampo moviola: Pellegrini( un mediocre campioni sono altri) Paredes,Cristante… formazione sballata dall’inizio Bove unico che corre ,incontrista nato dov’e’?? Finisco x dire : sullo 0-2 togli Smalling arretra Cristante,fuori Paredes dentro Bove , Fuori Celik arretra El Sharzwi e dentro Lukaku ( e voglio essere jmpopolare Fuori Pellegrini dentro Dybala ( e chi si rompe dj rompe e chi se ne frega,)

  5. peter rei ha detto:

    troppo brutta per essere vera. Nel pre campionato hanno scherzato? Boh. Eppure c’erano tutti a disposizione. Niente nazionali di mezzo. Io temo che Mourinho abbia la testa altrove. O raddrizza la baracca o e’ meglio che faccia un passo indietro. Lo dico da estimatore del portoghese.

  6. Giovanni ha detto:

    Carattere? è da Fonseca che non vinciamo uno scontro diretto…anche se ormai i nostri scontri diretti sono con la Fiorentina ,Torino , Sassuolo

  7. giovannib ha detto:

    C’è anche un evidente e grosso problema atletico, se iniziano guai muscolari in allenamento o dopo un ora alla prima o seconda partita è evidente che c’è qualcosa che non quadra. Sui limiti dei nostri giocatori inutile tornarci sopra, abbiamo 4/5 che possono definirsi ottimi giocatori, ma uno è Smalling che pare sia svanito, Sanches e Dybala su cui puoi contare su mezza stagione, resta Aouar che già si è fatto male (speriamo sia un caso isolato e non la regola) e Lukaku, troppo poco per pretendere di competere tra le prime quattro, il divario di qualità che abbiamo al confronto di Napoli Juventus Milan e Inter è troppo evidente, non possiamo considerarli nostri competitor ma squadre da inseguire, poi Mou col suo tanto famigerato “non gioco” che tanto piace ribadire a molti, può sempre riuscire in un qualche miracolo, uno lo ha fatto con la Conference, aveva fatto pure il secondo in Europa League e nessuno ce lo può togliere che quella Coppa era nostra, ci voleva solo un arbitro smaccatamente contro di noi per toglierci la coppa dalle mani. Speriamo in meno infortuni possibili dei nostri top, speriamo che Rui e Smalling si sveglino un pochino, magari Azmoun si rivela una sorpresa, ci servono un pò di combinazioni ma qua siamo oltre la tattica e gli schemi