Disastro arbitri, quanti errori in questo campionato: il confronto con le ultime stagioni
In questo campionato sono già parecchi gli errori arbitrali commessi dai fischietti di gara: ecco il confronto rispetto alle ultime stagioni
Getty Images

ARITRI ERRORI CAMPIONATO – Sono passati circa tre mesi dall’inizio della Serie A 2023/2024, ma come al solito le polemiche sui vari operati arbitrali hanno già trovato abbastanza spazio. Gli errori in campionato dei fischietti italiani sono finiti ancora una volta sotto la lente di ingrandimento, criticati non solo da allenatori e giocatori. L’ultima frecciata è stata quella di Urbano Cairo, presidente del Torino, dopo il match contro il Monza: “Penalizzati in maniera incredibile dagli arbitraggi. Ho visto una statistica che dice che negli ultimi tre campionati abbiamo avuto duecento eventi sfavorevoli contro cinquanta favorevoli”.
Roma terza nella classifica totale dei torti arbitrali dal 2020 ad oggi
A tal proposito La Gazzetta dello Sport ha analizzato queste prime 12 giornate di campionato per individuare tutti gli sbagli commessi dai direttori di gara. La Rosea fa emergere che ne sono saltati fuori quasi 200, considerando solo 8 squadre, dalla Juve al Milan, dall’Inter alla Fiorentina fino alla Roma, alla Lazio, il Torino, il Napoli. I resoconti statistici, ma fattuali, puntano su due concetti: errori arbitrali a favore ed errori contro.
La classifica racconta che dalla stagione 2020-21 fino alla dodicesima di questa annata la Juventus ha avuto 130 errori a favore e 103 contro, il Milan 95 e 102, la Roma 105 e 114, il Torino 52 a favore e 230 contro, la Lazio 79 a favore e 80 avversi. Per quanto riguarda il campionato corrente, i bianconeri hanno ricevuto errori favorevoli in 15 occasioni e contro in 12 situazioni; i nerazzurri 6 e 9, i rossoneri 14 e 19, gli azzurri 6 e 6, i giallorossi 13 e 10, i biancocelesti 20 e 10, i granata 5 e 25, la viola 11 e 11. Se la squadra arbitrale fatica, il suo allenatore deve trovare rimedi. Il designatore Rocchi ci lavora, la crescita è necessaria.