ALLIEVI NAZIONALI, LE PAGELLE DI ROMA-TERNANA
LE PAGELLE
PROIETTI GAFFI 6: passa una mattinata da spettatore privilegiato; non si sporca mai i guantoni: li può mettere direttamente nel borsone per la prossima partita. (dal 65 PERILLI SV)
ANASTASIO 7: uno dei tre 95 messi in campo da Stramaccioni, spinge tantissimo sulla sua fascia di competenza provando anche la soluzione personale in un paio di occasioni.
CECCARELLI 6,5: rimane più stabilmente in fase difensiva rispetto ad Anastasio, ma anche lui ha un paio di possibilità per provare il suo sinistro sempre insidioso. Finisce da capitano dopo luscita di Rosato.
ROSATO 7: controlla senza problemi le inesistenti puntate offensive degli umbri; sfrutta il molto tempo libero per andare a schiacciare in rete di testa il pallone del due a zero. (dal 55 COSSA 6: fa il suo in una partita abbondantemente segnata).
ROMAGNOLI 6,5: anche lui tra i sotto età in campo, non palesa nessun gap; dalle sue parti Cirillo e Campoli non circolano mai.
DE MARCO 6,5: oggi non cè molto bisogno della sua quantità a centrocampo; la Roma è troppo superiore e lui può limitare il suo sempre prezioso lavoro.
FREDIANI 7,5: micidiale. Accelerazioni, dribbling, assist e gol. Che si può chiedere di più a unala destra? Assolutamente immarcabile. La sua rete è una perla. (dal 61′ SCALVINI SV)
FEDELI 6,5: il terzo ’95 in campo. Stramaccioni lo sistema come unica vera punta e lui cerca con insistenza la rete, sfiorandola in almeno tre occasioni. Quando dialoga palla a terra in velocità con i compagni è un piacere guardarlo. (dal 47′ SILVESTRI 6,5: mobilissimo e sgusciante, trova spesso il pertugio giusto per entrare nella difesa umbra).
RICCI F. 7: segna, di testa, non certo la sua specialità, il gol del vantaggio in avvio di gara. Largo sulla destra, rende la gara di Colangelo un calvario. (dal 53′ FERRI 6: mette lo zampino sul gol di Terriaca con il tocco ravvicinato che chiama Bravini all’intervento prima del tap-in del compagno di squadra).
SPADARI 6,5: l’ex Savio spazia a tutto campo lasciando pochissimi punti di riferimento agli avversari. Sempre pronto al dialogo con i compagni. (dal 58′ PARUZZA 6: entra per dare il suo contributo a una vittoria ormai già scritta).
TERRIACA 7: corona la sua partita arrembante con un gol di rapina su ribattuta del portiere. Se la difesa ospite imbarca sempre acqua è anche merito suo. (dal 61′ RICCI M. SV)
Marco D’Amato