27 Agosto 2023

AGRESTI: “Delusione Roma, se già alla seconda giornata teniamo fuori la qualità…”; MAIDA: “C’è un problema strutturale”

SENTI CHI PARLA ALLE RADIO – La rubrica di Romanews.eu “Senti chi parla… alle radio” è lo spazio quotidiano in cui potete leggere i commenti sul mondo Roma di speaker e opinionisti protagonisti dell’etere romano raccolti dalla nostra Redazione.

Ilario Di Giovambattista a Radio Radio Pomeriggio: Domani la storia Lukaku si chiuderà. Devo dire che Pinto non avendo molti soldi da spendere ha fatto un mercato che se gli dice bene può portare la Roma ad alto livello. Smalling non mi sembra più lo stesso.

Maida a Radio Radio Pomeriggio: Dybala conosce i limiti del suo corpo, sa fermarsi in tempo. Oggi come oggi se devo pensare a Roma Milan in queste condizioni, con Dybala che non sta bene, il Milan è favorito.

Camelio a Radio Radio Pomeriggio: Ci dicono che Dybala è a posto e in base a questo dovrebbe essere in campo. La Roma chi prende prende invece di aumentare il livello si abbassa. Le ultime 10 partite della Roma in campionato, 5 sconfitte. La Roma non gioca a pallone, io vedo nero. I giocatori nella Roma regrediscono. Partono bene e poi crollano, spiegatemelo. Se fosse stato un altro allenatore qualche richiamo l’avrebbe avuto. Con Conte la Roma arriverebbe blindata in Champions.

Focolari a Radio Radio Pomeriggio: Non esiste dire si è fermato in tempo, se alza la mano sente qualcosa. Poi dall’esame non c’è niente. Neppure con Lukaku dò la Roma tra le prime 4.

Vocalelli a Radio Radio Pomeriggio: Non so se la Roma arriverà tra le prime 4 o no, con o senza Lukaku, ma questo è il futuro. Per vincere però contro Salernitana e Verona non serve Lukaku, dovrebbero bastare quelli che hai. La Roma se si difende non fa gol, se prova a segnare prende gol. è un problema di equilibrio. Smalling se lo prendi in campo aperto diventa uno qualunque, lui ha le caratteristiche per essere dominante in una linea difensiva. Dopo il Napoli con Lukaku l’attacco della Roma non è peggio di Lautaro e compagnia.

Ferrajolo a Radio Radio Pomeriggio: La cosa positiva è che abbiamo ritrovato Belotti, sembra. Ci sono però giocatori importanti che non stanno rendendo, penso al portiere, a Smalling, a Verona Dybala e Pellegrini sono stati moderni. Non capisco perché debba giocare Paredes dall’inizio e non Aouar. Credo sia giusto che giochi Karsdorp poi. La Roma inventa sul momento, non mi sembra abbia una strategia al momento. Ma stiamo calmi. Se arriva Lukaku non cominciamo a dire che la Roma vincerà lo scudetto. Aiuterà però la Roma a fare miglior figura dell’anno scorso.

Balzani a Centro Suono Sport: È più facile vincere l’Europa League che arrivare in Champions in Italia. Dybala non ha lesioni, è il primo sospiro di sollievo. Volendo potrebbe giocare venerdì, il problema è sempre la gestione. Lukaku? So che arriva domani mattina.

Marione a Centro Suono Sport: Se è tornato in forma Belotti 12 gol li fa, poi se Lukaku sta in forma segna pure lui. Se tutti danno il loro la Roma è più forte dell’anno scorso

Trani a Centro Suono Sport: Oggi secondo me è l’ultimo anno di Mourinho, è più rilassato, meno polemico.  Togliamo alibi a questo mercato, al momento la difesa è nettamente più debole. E sono due anni che giochi senza portiere. Llorente è la riserva dell’anno scorso, su 4 gol due volte sbaglia lui. Smalling è irriconoscibile. Aouar deve giocare, o al posto di Dybala se sta male o al posto di Pellegrini.

Felici a Centro Suono Sport: Dybala? La partita è importante, un rischio lo devi correre. La Roma deve mettere a posto la fase difensiva, Matic era fondamentale da quel punto di vista.

Maida a Radio Radio Mattino: “Ho visto una Roma che ha provato a fare qualcosa di diverso rispetto allo scorso anno. Nel fare questo, però, si è persa la solidità difensiva. I gol che prende la Roma non sono neanche da squadra di Serie A. C’è un problema strutturale, la Roma di Mourinho non ha mai provato la costruzione dal basso. Alla fine del primo tempo, prendere quella rete non esiste. Mi sembra una squadra che non ha ancora capito cosa deve fare. La Roma deve trovare quella sicurezza/ferocia che si è smarrita a Budapest. Gli esterni in questo momento sono quasi improponibili”

Lengua a Radio Radio Mattino: “Dybala è un giocatore che non ti garantisce continuità. Non è possibile che appena fa due partite di seguito si ferma subito. Dopo una stagione in cui lui ha alternato ottime prestazioni a momenti in infermeria, anche quest’anno sta succedendo la stessa cosa. E bisogna incominciare a farsi delle domande. Se si guarda una partita della Roma, bisogna sperare che non ci siano più di due infortuni. Qui siamo arrivati a tre infortuni (Sanches, Zalewski e Dybala) in una settimana e siamo soltanto al 27 agosto. Ieri la Roma non ha fatto una buona prestazione, nonostante le tante occasioni. Il reparto difensivo è peggiorato, l’anno scorso era la sicurezza della squadra. Per non parlare di Rui Patricio, che ha sulla coscienza i due gol. Lukaku? Non risolve tutti i problemi della Roma, ma almeno segna. Magari le partite potrebbero prendere una piega differente”

Agresti a Radio Radio Mattino: “La Roma è la più grande delusione di questi primi due turni di Serie A. Secondo me ha sofferto anche troppo contro l’Hellas Verona. Se già cominciamo alla seconda giornata a rinunciare alla qualità, allora non ha senso. Se Aouar rimane fuori per Pellegrini, non ci siamo. Due tra Aouar, Sanches e Pellegrini devono sempre giocare, altrimenti mi sembra di vedere un calcio d’altri tempi. Non è che noi ci possiamo stupire di quello che ha fatto Paredes, sono tre anni che gioca così. Lui, per me, deve essere un’alternativa a Cristante. Bisogna buttarlo in campo quando devi gestire il risultato, non recuperarlo”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

16 commenti

  1. peter rei ha detto:

    valore rosa della squadra e’ 4 volte quello del Verona. Monte ingaggi troppo alto rispetto ai valori del campo. Questa e’ la maggior responsabilita’ della societa’. Mourinho ormai ha la testa altrove.

    • Felice Savarese ha detto:

      Un altro allenatore sarebbe già saltato.La Roma ha un organico di tutto rispetto e non capisco alcune scelte palesemente isbagiate.
      Tifo Roma da sempre e resto deluso da prestazioni del genere..meritiamo molto altro.
      Forza Roma Sempre.

  2. Vincent Vega ha detto:

    I grandi schemi ed idee di gioco dello specialone. 7,5 mln/anno. Meno male che ce lo abbiamo noi e gli altri debbono accontentarsi di un Paulo Sousa o di un Baroni.

  3. Vincent Vega ha detto:

    Paredes, tanto per dire, saranno una decina di anni che gioca in campionati di alto livello. In dieci anni nessuno ha ancora capito se sa fare qualcosa e che cosa. Scartato un po’ ovunque, indovinate chi se lo è accaparrato?

  4. Leevi ha detto:

    È proprio questo il problema, veder giocare la Roma sembra un calcio di altri tempi e a chi accooarla, se non a colui che questa squadra l’allena

  5. Simon Templar ha detto:

    Eccoli subito i pubblici ministeri che danno fiato alle trombe! Non sarà sembrato vero a Lengua fare subito il commento sugli infortuni. Chiariamo subito che per Sanches e Dybala probabilmente sono risentimenti muscolari, a quanto se ne sa. Chiariamo anche che Dybala è stato “tritato” più volte da quello slavo alto due metri e l’arbitro ha fatto sempre”pippa” (come si dice a Bolzano).Zalewsky ha preso un colpo di karate pericoloso da Duda e l’arbitro ha fatto “pippa”. L’arbitro stava per fare “pippa” anche con Hien (trattenuta da ultimo uomo, ma è stato il VAR a richiamarlo. Ora è vero che Rui Patricio ha fatto male e anche la difesa cosi’ così’, che davanti avevamo una squadra che si è salvata dalla B con lo spareggio, ma voglio ricordare 24 tiri verso la porta di cui 8 o 9 nello specchio, 17 calci d’angolo e due pali presi! Se la Roma avesse vinto 3 a 1 il risultato sarebbe stato equo. Certo …se, ma animo e andiamo avanti e con Mourinho. Forza Roma!

    • Alex27 ha detto:

      Apprezzo il tuo ottimismo, ma non lo condivido.
      I problemi di questa squadra purtroppo sono sempre gli stessi, cambiano i suonatori ma la musica è sempre quella.
      Infortuni a raffica, prestazioni scadenti, giocatori sopravvalutati, scelte di mercato sbagliate e inopportune nei ruoli.
      Non voglio giudicare Mou, che in fondo ci ha fatto fare due finali europee in due anni consecutivi (per la Roma un record), però ci sono troppe cose che non funzionano e nel calcio di oggi così non arrivi da nessuna parte.
      Poi questa partenza ad handicap, un punto in due partire contro squadrette da retrocessione, dovrebbe far riflettere parecchio.
      Una sconfitta contro il Milan sarebbe già l’indizio per un campionato finito ancor prima di cominciare.

    • itti54 ha detto:

      24 tiri ? 8-9 nello specchio ? ma che partita hai visto. Se in porta nel Verona ci fosse stato tuo zio o mio cognato, non cambiava niente : di Montipò ricordo solo quella uscita goffa da cui è scaturito il gol di Aouar.

  6. Fede ha detto:

    Se hai CR istante titolare fisso ….che squadra sei???anche nel verona sarebbe stato in paaancaa!!!

  7. giovannib ha detto:

    Ma ditemi onestamente, e lo chiedo senza nessuna ironia, pensate davvero che con Zalewsky Karsdorp e Spinazzola che non riescono a saltare l’uomo nè a fare mai un cross sensato, con Mancini che sa solo litigare, con Smalling e Rui Patricio talmente involuti che ti fanno perdere le partite da soli, con Pellegrini che tenta giocate che non sono nelle sue corde, non centra la porta da pochi metri, perde una palla sanguinosa sulla trequarti innescando un contropiede che ti fa prendere il 2-0, Dybala che si fa male dopo 60 minuti ecc riuscite davvero a dire che con un altro allenatore tutto cambierebbe e improvvisamente tutti questi giocatori diventano dei top player, giocheremmo meglio e vinceremmo di più? Lo pensate davvero e riuscite a dirlo senza che vi scappi da ridere per l’assurdità di questo pensiero? Con De Zerbi Karsdorp si trasforma in Cafu o Cancelo o Dani Alves? Spinazzola si trasformerebbe e diventerebbe un Marcelo o un Maldini? Rui Patricio diventa Neuer o roba simile? Ditemi che state scherzando per favore

    • Vincent Vega ha detto:

      Peggio del settimo posto dietro chiunque, dalla Lazio all’Atalanta, non farebbe nessuno. Noi che siamo furbi spendiamo 7,5 mln. di ingaggio netto per questo splendido risultato. Fai un po’ te.

  8. Simon Templar ha detto:

    Rispondo adAlex27, che ha molto civilmente dato il suo giudizio.
    Non faccio dell’ottimismo tanto per farlo, però mi sembra che tu stia facendo del pessimismo elevato a potenza.
    Gli infortuni a raffica li hanno TUTTE le squadre, solo che a noi tifosi della Roma importa il giusto o niente. Abbiamo fatto due finali europee portando a casa la prima e grazie al sig. Taylor perdendo la seconda, questo confermato dagli addetti ai lavori ONESTI! La partenza ad handicap, come tu la chiami, è reale, però questo è successo anche ad altre compagini come la Juve, l’Atalanta, la Fiorentina e la Lazie, il perchè è la storia di sempre. Le squadre cosiddette “provinciali”generalmente,partono con una preparazione di allenamenti molto più veloce per poter fare punti subito, all’inizio. Le squadre più accreditate sono più lente a carburare,anche per il fatto che quasi sempre i loro tecnici devono fare convivere e assimilare gli schemi a giocatori nuovi, che a loro volta, si devono ambientare, che vengono da altri campionati, che non conoscono la lingua ecc.
    Certo, nel caso nostro della Roma i tre punti con la Salenritana li dovevamo portare a casa, ma contro il Verona la Roma ha tirato verso la porta oltre venti volte con 8 o 9 tiri nello specchio, 17 calci d’angolo e colpiti due pali. Questo per rispondere a itti54 che forse si era appisolato. Il tutto detto senza polemica, naturalmente.
    Forza Roma!