25 Maggio 2023

Abbonamenti 2023/24: prosegue a grandi passi la vendita, già raggiunte le 18mila tessere

Continua con grandi numeri la campagna abbonamenti giallorossa per la stagione 2023-24 per le partite di Serie A allo Stadio Olimpico

Getty Images

curva sud olimpico sciarpata

ABBONAMENTI ROMA 2023 2024 – Continua a gonfie vele la campagna abbonamenti della Roma per le partite di Serie A della prossima stagione. La società giallorossa vuole almeno raggiungere quota 36mila con la quale si è conclusa quella di questa annata, la seconda con Josè Mourinho in panchina. In questo momento, a poche settimane dall’apertura, si è già raggiunta quota 18mila.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

7 commenti

  1. elconde ha detto:

    Se per caso (e non c’è) avessimo avuto una grande società…..

  2. Stefano ha detto:

    Senza uno straccio di acquisto reale e con una formazione da metà classifica perenne ..Tutto questo solo per José Mourinho altrimenti non toccherebbero le 2500 tessere, perché questo merita la Società attuale…Cosa da pazzi.

  3. Ciccio ha detto:

    Per fortuna nonostante questo governo siamo ancora in democrazia.
    non vi preoccupate stefano & company…. non ci mancherete !!!

  4. Andrea ha detto:

    Un amore incondizionato, forse ingiustificato? Comunque sempre meglio di quegli altri li… SS Lazio a capienza ridotta dal 1900 (anche perché so’ pochi, lo ha detto pure Celestino)

  5. Denis ha detto:

    Insomma la gente fa gli abbonamenti solo perché c’è Mourinho, per me non è così.
    Uno ci sono stati quasi due anni di reclusione, dove ci hanno costretti a casa causa covid ora la gente ha voglia di evadere, riempe tutto, strade, bar, ristoranti,musei, concerti e ovviamente stadi.
    Due il pubblico degli stadi in Italia aumenta dappertutto non solo a Roma.
    Tre siamo Roma, una città ora enorme sterminata, dove la periferia arriva e lambisce ormai quasi, il casello della autostrada, ciò significa, tanta gente, tanti tifosi e quasi tutti della Roma, la Lazio ce l’ha sempre di meno