27 Maggio 2023

Fiorentina, Nico Gonzalez e Cabral le armi di Italiano per il finale di stagione

La Fiorentina è la prossima avversaria della Roma per la 37a giornata di Serie A. La sfida si gioca allo stadio Franchi il 27 maggio alle ore 18.00

Getty Images

Fiorentina Roma Avversaria

FIORENTINA ROMA AVVERSARIA – A quattro giorni dalla finale di Europa League, la Roma gioca allo Stadio Franchi contro la Fiorentina la 37a giornata di Serie A. I viola occupano la nona posizione in classifica a quota 50 e sono in finale di Conference League che si giocherà il 7 giugno.

La Fiorentina, la prossima avversaria della Roma in Serie A

La Fiorentina di Vincenzo Italiano ha disputato una stagione di ottimo livello soprattutto nelle Coppe. I viola hanno infatti raggiunto la finale di Coppa Italia, persa contro l’Inter, e quella di Conference League che giocheranno contro il West Ham. In campionato il rendimento dei toscani è stato molto altalenante soprattutto nella prima fase di stagione che li vedeva quasi in zona retrocessione. Nelle ultime cinque uscite hanno conquistato 8 punti, con la sola sconfitta sul campo dei Campioni d’Italia del Napoli per 1-0. Una squadra che produce molto in zona offensiva anche se ha realizzato solamente 48 reti. Un po’ di problemi in più nel reparto difensivo come dimostrano i 41 gol subiti.

Le prossime partite

Fiorentina-Roma (37° turno di Serie A, 28 maggio, ore 18, Stadio Franchi)
Sassuolo-Fiorentina (38° turno di Serie A, 4 giugno, ore 15, Mapei Stadium)
Fiorentina-West Ham (Finale Conference League, 7 giugno, ore 21, Fortuna Arena).

Punti di forza e debolezze della Fiorentina

Il miglior marcatore della Fiorentina in questa stagione è il brasiliano Arthur Cabral. L’attaccante verdeoro ad inizio stagione era dietro nelle gerarchie rispetto a Jovic ma si è conquistato la titolarità partita dopo partita. Nel finale di stagione Vincenzo Italiano ha anche ritrovato Nico Gonzalez. L’argentino è il calciatore simbolo di questa sqaudra ma troppo spesso è stato fermo per infortunio. In fase difensiva i problemi fisici di Milenkovic hanno creato molti problemi per i toscani. La difesa alta, tipica di Vincenzo Italiano, ha subito spesso delle imbucate facili per gli avversari che si sono ritrovati a tu per tu con l’estremo difensore viola.

La rosa della Fiorentina

Portieri

  • 31 Michele Cerofolini
  • 56 Salvatore Sirigu
  • 1 Pietro Terracciano

Difensori

  • 3 Cristiano Biraghi
  • 2 Dodo (Bra)
  • 98 Igor (Bra)
  • 28 Lucas Martinez Quarta (Arg)
  • 4 Nikola Milenkovic (Srb)
  • 16 Luca Ranieri
  • 15 Aleksa Terzic (Srb)
  • 23 Lorenzo Venuti

Centrocampisti

  • 34 Sofyan Amrabat (Mar)
  • 72 Antonin Barak (Cze)
  • 42 Alessandro Bianco
  • 5 Giacomo Bonaventura
  • 10 Gaetano Castrovilli
  • 32 Alfred Duncan (Gha)
  • 11 Jonathan Ikone (Fra)
  • 38 Rolando Mandragora
  • 8 Riccardo Saponara

Attaccanti

  • 77 Josip Brekalo (Cro)
  • 9 Arthur Cabral (Bra)
  • 22 Nicolas Gonzalez (Arg)
  • 7 Luka Jovic (Srb)
  • 99 Cristian Kouame (Civ)
  • 33 Riccardo Sottil

La probabile formazione della Fiorentina

FIORENTINA (4-3-3): 1 Terracciano; 2 Dodò, 4 Milenkovic, 99 Igor, 3 Biraghi; 38 Mandragora, 24 Amrabat; 5 Bonaventura, 22 Gonzalez, 11 Ikonè; 9 Cabral.
All. Vincenzo Italiano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *