statistiche Slavia Praga-Roma 2-0: Jurecka, Masopust. Vincono i cechi che al momento sono in testa al girone - Roma news
Andrea Belotti

9 Novembre - Giacomo Emanuele Di Giulio

Slavia Praga-Roma 2-0: Jurecka, Masopust. Vincono i cechi che al momento sono in testa al girone

9-Novembre-2023 18:45
Fortuna Arena
Slavia Praga 4-3-3
2
50′ Jurecka
74′ Masopust
Roma 3-5-2
0

SLAVIA PRAGA ROMA CRONACA – La Fortuna Arena ospita la sfida tra Slavia Praga e Roma che è valida per la 4^ giornata del Gruppo G di Europa League. Vittoria per la formazione ceca che con il 2-0 si porta al momento in testa al girone per una miglior differenza reti generale. Una partita che ha visto i padroni di casa sempre con in mano il pallino del gioco ma che nel primo tempo non avevano trovato la via del gol. Nella ripresa prima Jurecka e poi Masopust hanno regalato i 3 punti ai biancorossi che ora, grazie ad una migliore differenza reti, sono in testa al girone. Domenica la Roma tornerà in campo nel derby della Capitale alle ore 18.

Slavia Praga Roma, la cronaca del match

SECONDO TEMPO

90+7′
20:41

Finisce la sfida. Vince lo Slavia Praga 2-0 con le reti nella ripresa di Jurecka e Masopust

90+6′
20:40

Grande azione di Van Buren che dopo una lunga corsa ha tentato un pallonetto su Svilar ma il pallone è terminato sul fondo

90+5′
20:39

Cambio Slavia. Dentro Hromada per Chytil

90+5′
20:38

🟨Ammonito N’Dicka per una trattenuta

90′
20:34

Sette minuti di recupero

87′
20:30

Altri due cambi Slavia. Fuori Jurecka per Wallem e Van Buren per Dorley. 🟨Giallo per il neo entrato per perdita di tempo

85′
20:29

Grande occasione per Lukaku che però non riesce a girarsi nell’area piccola ed il pallone termina così sul fondo

84′
20:27

Ultimo cambio Roma. Dentro Joao Costa per Paredes. Esordio in prima squadra

77′
20:21

Dentro Sanches per Llorente. Due cambi Slavia. Fuori Masopust per Vlacek e Scevcik per Zafeiris

74′
20:20

⚽RADDOPPIO SLAVIA! Gran botta di Masopust che dai 25 metri sigla il 2-0

70′
20:13

Dybala subito pericoloso con il mancino. La Joya ha sparato alto

68′
20:13

Cambio per la Roma. Dentro Dybala per Belotti

66′
20:11

Svilar salva su Provod allungando in angolo sulla sinistra

59′
20:03

Punizione insidiosa di Paredes con Mancini che la tocca di testa ma non trova la porta

58′
20:02

🟨 Ammonito Masopust per una trattenuta su Bove

52′
19:56

Ci prova Belotti che di mancino trova la porta ma il tiro è lento e facile per il portiere ceco

50′
19:53

⚽GOL Slavia Praga. Grande parata di Svilar su Masopust ma nulla ha potuto su Jurecka che da due passi di destro ha messo dentro

46′
19:46

Inizia la ripresa. Cambio per la Roma con l’ingresso di Rick Karsdorp e Bryan Cristante al posto di El Shaarawy e Aouar

PRIMO TEMPO

45+1′
19:32

Finisce a reti bianche il primo tempo

45′
19:31

Un minuto di recupero nel primo tempo

44′
19:29

🟨 Giallo per Leandro Paredes per proteste a centrocampo

41′
19:26

Proteste giallorosse per un duro contrasto di Dorley su Aouar

37′
19:22

Tentativo dalla destra di Provod che però calcia con il suo piede ed il pallone termina lontanissimo

33′
19:19

Tentativo a giro di Provod su punizione dai 30 metri, palla alta

32′
19:18

Punizione insidiosa per lo Slavia dopo un duro intervento di Belotti su Provod

27′
19:12

Chytil si mangia il gol dell’1-0. Stop clamoroso della punta dello Slavia che poi però con il sinistro spara alto

23′
19:08

Duro colpo alla spalla per Llorente dopo una spinta di Chytil

19′
19:04

Scaramuccia tra Paredes e Provod dopo un duro contrasto sulla linea della rimessa laterale

13′
18:58

Buona occasione per Jurecka da dentro l’area. Il suo destro è bloccato bene da Svilar

11′
18:56

Ancora Zafeiris dalla distanza. Palla alta sopra la traversa

8′
18:54

Buona azione di Celik sulla destra che però sbaglia il cross che termina sul fondo

5′
18:52

Cross insidioso di Masopust dalla destra ma è bravo Svilar a bloccare in presa alta

2′
18:47

Zafeiris ci prova da molto lontano ma il suo destro a giro finisce di molto fuori dalla porta di Svilar

1′
18:45

Inizia il match della Fortuna Arena

La formazione

9 Novembre 2023 – 18:45
Fortuna Arena
logo Slavia Praga
Slavia Praga 4-3-3
Formazione
28 Mandou 🟨8 Masopust (78′ Vicek) 5 Hogbu 3 Holes 18 Boril 19 Dorley (🟨88′ Van Buren) 10 Zafeiris (🟨78′ Sevcik) 21 Doudera 15 Jurecka (87′ Wallem) 18 Provod 13 Chytil (90+5′ Hromada) Jindřich Trpišovský
Panchina
1 Kolar, 31 Sirotnik, 6 Wallem, 9 Tijani, 14 Van Buren, 22 Dumitrescu, 23 Sevcik, 24 Ogungabayi, 25 Hromada, 27 Vicek, 29 Tomic, 51 Zachoval
Ballottaggi
Nessuno
Squalificati
Kacharaba, Synian, Tecl
indisponibili
Peck (rottura del legamento crociato)
diffidati
Nessuno
logo Roma
Roma 3-5-2
Formazione
99 Svilar 23 Mancini 14 Llorente (77′ Sanches) 🟨5 N’Dicka 19 Celik 52 Bove 🟨16 Paredes (84′ Joao Costa) 22 Aouar (46′ Karsdorp) 92 El Shaarawy (46′ Cristante) 90 Lukaku 11 Belotti (70′ Dybala) José Mourinho (in panchina Foti)
Panchina
1 Rui Patricio, 63 Boer, 2 Karsdorp, 21 Dybala, 20 R.Sanches, 4 Cristante, 60 Pagano, 61 Pisilli, 64 Cherubini, 67 Joao Costa
Ballottaggi
Nessuno
Squalificati
Mourinho
indisponibili
Abraham (rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro), Kumbulla (lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro), Pellegrini (problema al flessore), Smalling (tendinite), Zalewski (attacco febbrile), Kristensen (Non in lista Uefa), Azmoun (Non in lista Uefa).
diffidati

Arbitro: François Letexier (FRA)
Assistenti: Mugnier – Rahmouni
Quarto Uomo: Batta
Var: Skjervold – Avar: Zaharia

Il pre-partita

18:40

Il riscaldamento dei giallorossi

18:36

La coreografia della curva dei padroni di casa

18:02

Il settore ospiti della Fortuna Arena

17:58

L’arrivo degli uomini di Josè Mourinho nell’impianto della capitale Ceca

17:45

La formazione scelta dallo Special One

17:24

Lo spogliatoio giallorosso alla Fortuna Arena

  • Inter 35
  • Juventus 33
  • Milan 29
  • Roma 24
  • Napoli 24
  • Fiorentina 23
  • Bologna 22
  • Atalanta 20
  • Lazio 20
  • Torino 19
  • Monza 18
  • Frosinone 18
  • Lecce 16
  • Genoa 15
  • Sassuolo 15
  • Udinese 12
  • Empoli 11
  • Cagliari 10
  • Verona 10
  • Salernitana 8